Articles by: Antonella Iovino

  • Facts & Stories

    Fireworks for a United Italy


    Casa Belvedere extends over nearly three acres of land in the Grymes Hill section of Staten Island and enjoys a panoramic view of the Verrazano-Narrows Bridge and the New York City harbor. The property was purchased in 2008 by Gina Biancardi-Rammairone and Luciano Rammairone and has been restored and converted into a center for the promotion of culture, language, history, cuisine, and fashion of Italy. Through exhibits, events, and programs, students and visitors learn about Italian heritage and culture as well as the contributions that Italian Americans have made ​​to the history of New York and the United States.
     
    On June 3, the center has hosted the event A Night under the Stars, a presentation of culture, history, and music to celebrate the 150th anniversary of Italy’s unification and 350 years of Staten Island.

    i-Italy interviewed Lou Cavelli, the executive director of Casa Belvedere, who told us about the evening.

     
    What prompted you to organize this event?
    We wanted to celebrate the 150 years of Italian unification along with Staten Island’s 350th anniversary, as the Italian community on Staten Island is more than 42% of the population, which is very significant and reflects its affinity for Italy and Italian culture.
     
    What were the key moments of the festivities?
    Three prizes were awarded to prominent people in the Italian community: the first went to Consul Talò, a great supporter of this foundation; the second went to Guy Molinari, president of the borough of Staten Island from 1990 to 2001; and finally the third went to James P. Molinaro, the current borough president. The presidents are both Italian-Americans: it is important to understand how Italian Americans have reached important positions in society in spite of the stereotypes.


    Then there was the concert Italy, And I Love You So with Giada Valenti and Christopher Macchio.


    For the occasion, Casa Belvedere hosted three exhibits: An Italian Story which gathers historic photos of the 350-year history of Staten Island on loan from the Center for Migration Studies; the exhibit Garibaldi: Larger than Life on loan from the Garibaldi-Meucci Museum; and the exhibit Italian Staten Island – Images of America by Andrew Paul Mele.


    The evening ended with fireworks to frame Casa Belvedere’s beautiful panoramic view.
     
    What are some of the projects in which Casa Belvedere is currently engaged?
    The villa will host Italian cooking classes, open to groups of 14 chefs at a time, in addition to catering facilities. We are working on projects that enhance Italian art, culture, and cuisine. We are not a real restaurant, but we do demonstrations with various chefs; we are not a winery, but we have hosted wine tastings dedicated to certain regions; we are not a museum but we do hold exhibits; we are not a theater, but we have had performances and this summer we will screen four Italian movies under the stars. We want to give Italian-Americans a new image of Italy. Often their impression is tied to an ancestral idea of rural Italy which their grandparents abandoned when they emigrated.

    We are also very supportive of the Italian language: we are creating a program that involves young Italian-Americans from the College of the State Island. The idea is that Casa Belvedere will become a point of reference where they can rediscover their roots.
     

    Casa Belvedere’s initiatives are numerous and varied, and demonstrate a dedication to maintaining an active connection with Italy, both in the past and present. Its mission is to bring younger generations of Italian-Americans back to their culture of origin, to preserve the Italian language, and not to merely allow them to take refuge in recollections, but encourage them to be part of a people and a tradition that thrives beyond Italy’s borders, enriched by a mutual exchange of culture and ideas.


  • Fatti e Storie

    Fuochi d'artificio per l'Italia unita


    La Casa Belvedere si estende per quasi tre acri di terra nella zona di Grymes Hill e gode di una vista panoramica sul ponte di Verrazzano-Narrows e sul porto di New York City. Si tratta di una villa acquistata nel 2008 da Gina Biancardi-Rammairone e Luciano Rammairone e restaurata per essere convertita in un centro di promozione della cultura, della lingua, della storia, la cucina e la moda d'Italia. Gli strumenti sono mostre, eventi, programmi per studenti che possano mostrare il patrimonio storico italiano ma anche il contributo che gli italo-americani hanno dato alla storia di New York e degli Stati Uniti.


    Lo scorso 3 giugno il centro ha ospitato l'evento 'Una Notte Sotto Le Stelle', un incontro di cultura, storia e musica per festeggiare insieme i 150 anni dell' Unità d'Italia e i 350 anni di Staten Island.


    I-Italy ha intervistato Lou Cavelli, direttore esecutivo del centro, che ci ha raccontato la serata.

     
    Cosa vi ha spinti ad organizzare questo evento?

    Volevamo celebrare i 150 anni dell'unità d'Italia insieme l'anniversario dei 350 di Staten Island, dal momento che  la comunità italiana a Staten Island costituisce oltre il 42% 43% della popolazione, una percentuale molto cospicua che sente la vicinanza con l'Italia e la sua cultura.  

    Quali sono stati i momenti principali dei festeggiamenti?

    Sono stati assegnati tre premi a personalità importanti della comunità italiana: innanzitutto al consoleTalò, grande sostenitore della realizzazione di questa fondazione; poi a Guy Molinari – presidente del borough di Staten Island dal 1990 al 2001 e infine a James P. Molinaro – attuale presidente. I presidenti sono entrambi italo-americani: è importante far capire come gli italo-americani abbiamo raggiunto posizioni importanti all'interno della società, a dispetto degli stereotipi.

    Poi c' è stato il concerto “Italia, And I Love You So” con Giada Valenti e Christopher Macchio.
    Per I'occasione i locali della Casa Belvedere hanno ospitato tre le mostre: “Una Storia Italiana” che raccoglieva le foto storiche dei 350 anni di storia di Staten Island in prestito dal 'Center for Migration Studies'; la mostra “Garibaldi Larger than Life” in concessione dal Garibaldi Meucci Museum e la mostra “Italian Staten Island – Images of America” di Andrew Paul Mele.


    La serata si è conclusa con i fuochi pirotecnici a far da cornice alla bellissima vista di cui si gode dalla centro.

    Quali sono i progetti in cui è impegnata attualmente la Casa Belvedere?

    La villa ospiterà dei corsi di cucina italiana, aperti a gruppi di 14 cuochi per volta, in più ci sono  locali per la ristorazione. Stiamo lavorando su progetti che valorizzino insieme l'arte, la cultura e la cucina italiana: non siamo un vero ristorante ma facciamo delle dimostrazioni con vari chef, non siamo un vigneto ma abbiamo fatto delle degustazioni di vini dedicate a determinate regioni, non siamo museo ma facciamo delle esposizioni, non siamo un teatro però abbiamo fatto delle rappresentazioni e quest'estate faremo quattro film italiani sotto le stelle. Vogliamo dare agli italo-americani un'immagine nuova dell'Italia. Spesso infatti sono legati ad un'idea ancestrale dell'Italia rurale che avevano abbandonato i loro nonni emigrando.

    Siamo poi molto legati alla lingua italiana: realizzeremo un progetto che coinvolge i giovani italo-americani delle università di State Island: l'idea è che la casa Belvedere diventi per loro un punto di riferimento per riscoprire le loro radici.



    Le iniziative della Casa Belvedere sembrano dunque molteplici e diversificate e mostrano l'intenzione di mantenere un legame attivo con l'Italia non solo del passato ma anche di oggi: l'intenzione è riavvicinare le nuove generazioni alla cultura d'origine, non perderne la lingua, non rifugiarsi nel solo ricordo, ma essere parte di un popolo e di una tradizione che può essere viva al di là dei suoi confini, arricchendosi di nuovi elementi dati dal paese di arrivo, in uno scambio e in un arricchimento reciproci.


     


  • Life & People

    Music, Beer and Fun with Roy Paci

    Take a warm June evening, the rooftop of a tall New York building, a panoramic view of the Flatiron Building and the Madison Square bell tower, add some good home-made beer and live music: the recipe is ready. Eataly's new brewery has opened on the 15th floor penthouse of its 5th Avenue location. This is a new experiment by Farinetti, and it promises to meet with great success.
     
    The brewery was an idea of young Nicola Farinetti, Oscar's son, and brewers Teo Musso, Leonardo di Vincenzo and Sam Calagione. The goal was to offer a home-made product using American production and typical Italian products, accompanied by Italian food.

    At the opening, an unannounced Roy Paci performed, creating a mix of fun and carelessness, answered by the clients standing up, dancing and clapping to the music, feeling at home. This was the magic of the Sicilian singer, who was called back for three encores.
     
    It all felt quite Italian: for a moment it felt like an Italian piazza, with people dancing until late. Also reminiscent of Italy were the red chairs, the white tables, the alleyway-street-lamp-like lights, the amphorae filled with oranges, and the 'Birreria' sign itself, with a font similar to Peroni beer.

    None of this is by chance. Once again the Farinettis have been able to promote the best of Italy: the quality of the products and the beauty of their context. They succeeded while enjoying themselves at the same time, since they were dancing along as well. And this is probably the most important message: the passion of someone who is offering a service.

    Thursday night we were in Italy, and yet it was enough to look up and there was Manhattan with its skyscrapers, blending with Roy Paci's rhythms.

    His music ranges from jazz to reggae to ska. He plays the trumpet, sings, writes and arranges. He has been influenced by travels in South America, the Canary Islands, and Senegal. He has collaborated with famous names of the Italian and international panorama, such as Negrita, Jovanotti, Caparezza, Capossela and Manu Chao, in a career that spans over 25 years. He is mainly known for his band 'Roy Paci & gli Aretuska', together with a number of young Sicilian musicians; among their albums are “Baciamo Le Mani” (2001), “Tuttapposto” (2003), “Parola D'Onore” and “Wei Wu Wei” (2005), “Suonoglobal” (2007), the collection “BESTiario siciliano” (2008) and “Latinista” (2010). This latest album brought the band to the United States, in historical venues of New York and Los Angeles.

    The evening of June 2 had a higher value for Oscar Farinetti: his arrival in the city on the sailboat that had left Italy on April 25. The objective was to write seven moves to help our country during a trip with several stops. The dates were chosen to coincide with the Day of Liberation and Republic Day. The team was: 2 captains (Giovanni Soldini and Oscar Farinetti), 5 sailors ( Beatrice Iacovoni, Giudo Nanni Falck, Paolo Nocivelli, Luca Sebastiano Baffigo Filangieri and Bruno Fieno), 4 great chefs (Ugo Alciati, Davide Scabin, Moreno Cedroni and Mario Batali) and, alternating at every stop, 15 companions (writers Alessandro Baricco, Antonio scurati, Simone Perotti and Giorgio Faletti, actress Lella costa, entrepreneurs Matteo Marzotto, Gianni Winteler and Riccardo Illy, mathematician Piergiorgio Odifreddi, cellist Mario Brunello, singer-songwriter Maria Pierantoni Giua, illustrator Francesco Rubino, brewer Teo Musso, as well as Marella Levoni and Luciana delle Donne).

    This mixed group wrote a document for a restored Italy, not affiliated to a particular political party, made up of suggestions to whoever is in power.

  • Fatti e Storie

    Musica, birra e divertimento con Roy Paci sui tetti di Manhattan

    Prendi una serata calda di giugno, il tetto di un grattacielo newyorkese, la vista panoramica sul Flatiron e la Torre con l’orologio. Aggiungi della buona birra artigianale e musica dal vivo: la ricetta è pronta. La  birreria di Eataly, che ha aperto al quindicesimo piano del palazzo sulla quinta, e' il nuovo progetto targato Farinetti, che sembra avere tutti i requisiti per un grande successo.

    Il locale è frutto dell’idea del giovane Nicola Farinetti, figlio di Oscar, e dei birrai Teo Musso, Leonardo di Vincenzo e Sam Calagione. L’intenzione è quella di offrire un prodotto artigianale usando insieme tipologie di produzione americane e prodotti tipici italiani, tutto accompagnato dai piatti della cucina italiana, soprattutto del nord.

    All’inaugurazione la sera del 2 giugno, una sorpresa speciale per tutti i fortunati ospiti: Roy Paci si è esibito creando una miscela di puro divertimento e spensieratezza. Quando tutti si alzano e iniziano a ballare, a battere il tempo con le mani è perché ci si sente a casa. Questa è la magia del cantante siciliano, per tre volte richiamato per il bis.

    Inutile dirlo, tutto ciò è molto italiano: per un attimo sembrava di essere in una qualsiasi delle piazze del nostro paese, con la gente che balla fino a tardi. A fare Italia sono state senza dubbio le sedie rosse, i tavolini bianchi, le luci che ricordano i lampioni di stradine, l’anfora con le arance, la stessa scritta ‘Birreria’, che richiama i caratteri della famosa e storica italiana birra Peroni.

    Nulla è stato lasciato al caso. Ancora una volta la famiglia Farinetti riesce a proporre dell’Italia la parte migliore: la qualità dei prodotti e la bellezza del contesto in cui sono offerti. E cosa importante secondo noi ci sono riusciti divertendosi, perché abbiamo visto tutto i gestori ballare insieme agli ospiti. E questo, forse, è il messaggio che vale più di ogni altro: la passione di chi sta offrendo un servizio.

    Eravamo così in Italia anche se bastava alzare gli occhi al cielo e c’era Manhattan con i suoi grattaceli. I ritmi di Roy Paci erano in perfetta fusione con la città.

    La sua musica va dal jazz al raggae, alla musica ska. Roy Paci è un trombettista, un compositore ed un arrangiatore. Viaggi in tutto il mondo hanno profondamente influenzato la sua produzione: Sud America, Canarie, Senegal. Ha collaborato con voci note del panorama musicale italiano ed internazionale, come i Negrita, Jovanotti, Caparezza, Capossela o Manu Chao, in una carriera che dura ormai da 25 anni. E’ conosciuto al grande pubblico per il suo ultimo progetto solista ‘Roy Paci & gli Aretuska’ in cui suona con giovani talenti siciliani; con loro ha pubblicato gli album "Baciamo Le Mani" nel 2001, "Tuttapposto" nel 2003, "Parola D'Onore" e “Wei Wu Wei” nel 2005, "Suonoglobal" nel 2007, la raccolta di successi "BESTiario siciliano" nel 2008 e “Latinista” del 2010. Quest’ultimo album ha portato il gruppo in trasferta anche negli Stati Uniti, in locali storici di New York e Los Angeles.

    Il 2 giugno quest'anno ha avuto un altro grande valore per Oscar Farinetti: l’arrivo a NY della barca a vela salpata il 25 aprile a Genova. L’obiettivo è stato quello di scrivere 7 mosse per migliorare il nostro paese durante un viaggio con diverse tappe.

    Attenta è stata la scelta delle due date: la partenza in occasione della Festa della Liberazione e l’arrivo per la Festa della Repubblica. La formazione è stata: 2 capitani di bordo (Giovanni Soldini ed Oscar Farinetti), 5 velisti (Beatrice Iacovoni, Giudo Nanni Falck, Paolo Nocivelli, Luca Sebastiano Baffigo Filangieri e Bruno Fieno) 4 grandi chef (Ugo Alciati, Davide Scabin, Moreno Cedroni e Mario Batali) e ,alternandosi di tappa in tappa, 15 compagni di viaggio (gli scrittori Alessandro Baricco, Antonio Scurati, Simone Perotti e Giorgio Faletti, l’attrice Lella Costa, gli imprenditori Matteo Marzotto, Gianni, Winteler e Riccardo Illy, il matematico Piergiorgio Odifreddi, il violoncellista Mario Brunello, la cantautrice Maria Pierantoni Giua, l’illustratore Francesco Rubino, il birraio Teo Musso, Marella Levoni e Luciana delle Donne). Una compagnia variegata, dunque, che ha scritto un documento che ha consegnato al Console Generale Francesco Maria Talo' con le sue proposte, senza intenzioni partitiche ma solo con la voglia di rinnovare l’Italia, dando nuovi suggerimenti a chi la dirige.

  • Fratelli d'Italia. I disegni e le caricature di un popolo e della sua storia

    Ha raggiunto New York la mostra 'Fratelli d'Italia', che raccoglie caricature e lavori artistici sul tema dell'Unità d'Italia. I lavori sono stati selezionati attraverso un concorso organizzato dallaFASI, Federazione Associazioni Sarde in Italia. Tranne per alcune menzioni, i premi assegnati sono stati tutti in denaro e sono stati divisi in 10 categorie – come ‘satira’, ‘illustrazione’, o la categoria dedicata alla Sardegna. La Casa Italiana Zerilli-Marimò ospita dal 31 maggio al 30 luglio una raccolta di alcune riproduzioni delle opere originali esposte a Cagliari.

    Curatore della mostra è stato il professor Davide Lombardo, che collabora con la NYU a Firenze.i-Italy ha avuto occasione di intervistarlo.

    Quali criteri sono stati adottati nella scelta delle opere?

    C'è stata una selezione operata da un gruppo di artisti in base alla qualità estetica. Le opere sono state collocate in diverse sezioni, tra le quali alcune erano preordinate, come quella sulla storia e sul tema Fratelli d'Italia, altre sono emerse dalle opere  pervenute: 'Come ci vedono’ è una sezione creata constatando la grande partecipazione di artisti stranieri; un'altra categoria inaspettata è stata quella su Garibaldi, un personaggio che ha richiamato l'attenzione di moltissimi. Complessivamente, abbiamo avuto risposte dall'Australia, dal Medio Oriente, dall'Europa dell'Est e dalle Americhe. Su 480 artisti che hanno aderito circa 180 erano stranieri.

    Quali dettagli della cultura e della storia d'Italia sono stati colti e raccontati dagli stranieri che hanno partecipato?

    Gli stranieri nelle loro opere hanno prodotto innanzitutto delle riflessioni sull'Italia di oggi, con grande consapevolezza delle attuali divisioni interne. Il secondo elemento a predominare nelle loro opere è stato l'idea dell'Italia come luogo dell'arte.

    Alla luce dell'esperienza come curatore di questa mostra, quale opinione si è fatto della serie di eventi organizzati per i 150 dell'Unità? Sono senza dubbio variegati, vanno dai concerti, alle mostre, alle conferenze; pensa sia stata data maggiore enfasi al passato o che sia stato lasciato spazio anche al racconto dell'Italia contemporanea?

    Con le celebrazioni di quest'anno siamo a tre 'giubilei' per la storia d'Italia: il primo nel 1911 con il cinquantenario dell'Unità, in cui si rifletteva sull'Italia che stava diventando una grande nazione ma doveva ancora completarsi; poi il centenario del 1961 ci ha detto che l'Italia era fatta ed anche gli italiani; il messaggio del centocinquantenario ancora non è emerso con chiarezza a causa delle forti divisioni interne - si pensi che c'è stata la crisi della commissione ufficiale nel 2010 con le dimissioni di Ciampi. Nelle celebrazioni di Torino alle quali ho partecipato è stata mostrata l'idea di unire la storia d'Italia alla proiezione del paese verso un futuro globalizzato, ma  certamente si guarda al presente e al futuro d'Italia con un po' di insicurezza. 
     

    Pensa che rispetto alle iniziative istituzionali le proposte private come questa mostra riescano a dare un’immagine più reale dell’Italia di oggi?


    Innanzitutto ha sorpreso la risposta degli italiani: il 17 marzo scorso si girava per le strade delle città italiane ed erano strapiene di bandiere. È inusuale l'uso della bandiera da parte degli italiani, capita solo ai mondiali, eppure la gente ha partecipato, l'ha sentito, forse anche con una certa lettura politica. La risposta degli artisti è stata diversa: essi hanno cercato di sintetizzare il presente ed il passato per descrivere l'identità nazionale; tanti in questa mostra hanno rappresentato la rottura dei simboli dell’unità, ad esempio con immagini di bandiere spezzate a descrivere le separazioni contemporanee. Negli artisti stranieri è stato l'elemento della storia dell’arte in Italia ad essere principalmente trattato.

     

    Ha parlato ai microfoni di i-Italy anche Elsa de Giovanni, coordinatrice dell'esibizione alla Casa Italiana.

    Come è stata organizzata la mostra alla Casa Italiana?

    Ci è arrivata la proposta due mesi fa e l’abbiamo subito accolta, trattandosi di un'iniziativa che si inserisce nella cornice degli eventi dedicati ai 150 dell'Unità cui stiamo dedicando particolare attenzione. Il tempo a disposizione è stato poco, ma la collaborazione con il professore è stata efficientissima. Nell'organizzazione delle mostre la spedizione è il momento più complicato, ma nel nostro caso si è trattato di riproduzioni di opere, che sono solo in prestito, quindi non ci sono stati problemi nel passaggio alla dogana. 

    Quali sono gli aspetti più interessanti della mostra?

    Si tratta di una mostra interattiva e dinamica, perché è risultato di una proposta lanciata dalla FASI a cui hanno risposto molti artisti. È ricca di caricature, disegni, non si ferma alle forme di espressione artistiche classiche. Sono tutte immagini attrattive, divertenti che stuzzicano l'interesse dei visitatori. Abbiamo registrato una grande partecipazione di giovani, un target che solitamente interviene di meno a questo tipo di iniziative. In questo caso, l'esibizione colpisce perché fa guardare all'Italia da un altro punto di vista, quello della comicità e della satira. Inoltre, è stato bello che la mostra sia stata aperta cantando l'inno d'Italia in onore al titolo che porta.

    Non resta quindi che andare a vedere le opere dal vivo presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò
     

  • Events: Reports

    Fratelli d'Italia. The Drawings & Caricatures of a People and their History

    The exhibition 'Fratelli d'Italia', a collections of caricatures and artistic works on the theme of the Italian Unification, has arrived in New York. The works were selected by a competition organized by FASI, the Italian Federation of Sardinian Associations. With a few exceptions, the prizes were sums of money which were divided in ten categories – such as 'satire', 'illustration', or a category dedicated only to Sardinia. New York University's Casa Italiana Zerilli-Marimò will be displaying reproductions of the original works (on view in Cagliari) through July 30, 2011.

    Prof. Davide Lombardo, a collaborator of NYU in Florence, is the curator of the exhibition. i-Italy had the opportunity of interviewing him.


    According to which criteria were the works chosen?

    The selection was made by a group of artists according to aesthetic qualities. The works were divided into sections, some of which had already been decided, such as the historical one and the Fratelli d'Italia theme one, and others resulted from the works themselves: 'How we are seen' is a section created after many works came from foreign artists; another unexpected category was 'Garibaldi', who gained a lot of attention.

    We received works from Australia, the Middle East, Eastern Europe and the Americas. 180 out of 480 artists were foreigners.

    Which details of the Italian culture and history were chosen by the foreigners who participated?

    Foreigners mainly reflected on contemporary Italy, with a knowledge of today's internal divisions. The second predominant elemnt in their works was the idea of Italy as a place of art.

    As curator of this exhibit, what is your opinion of the series of events organized for Italy's 150th anniversary? They range from concerts to exhibits to lectures; do you think more emphasis was given to the past or do you believe that attention was given to contemporary Italy?

    This year marks the third 'jubilee' for Italian history: in 1911, for the 50th anniversary, we pondered upon Italy becoming a great but still incomplete nation; for the 100th anniversary, in 1961, Italy was complete, as well as the Italians; the message for this 150th anniversary has not clearly emerged yet because of the strong internal division – there was a crisis even within the ufficial commission in 2010 which ended with Ciampi's resignation. I participated in the celebrations in Turin where it was decided to unite Italy's history with the country's projection toward a globalized future, but certainly we look at Italy's present and future with a little insecurity.

    Do you believe that private proposals such as this exhibition can give a truer image of contemporary Italy, in respect to the institutional events?

    First of all I was surprised by the Italian answer: on March 17, the streets were loaded with flags. Italians using the flag is very unusual, it only happens for the world cup, and yet people participated and felt this strongly, even with certain political readings. The answer of the artists is different: they tried to give an idea of the present and past to describe national identity; many represented the breaking of the symbols of unity, with images of torn flags, for example. Foreign artists mainly focused on the history of art.

    We spoke to Elsa de Giovanni, the on-site coordinator at Casa Italiana.

    How was this exhibit at Casa Italiana organized?

    Two months ago we received the proposal and decided to accept it, since it fit in perfectly with the events dedicated to the 150th anniversary of the Unification, which we are dedicating a lot of attention to. We had very little time, but the collaboration with Prof. Lombardo worked perfectly. Usually, with exhibits, the most complicated aspect is dealing with the shipping of the works of art, but in this case we are displaying copies of the originals, that are being loaned to us, so there were no problems with customs.
     

    What are the most important aspects of the exhibit?

    It is an interactive and dynamic exhibition, because it came from a proposal of FASI that was answered by a huge number of artists. It is full of caricatures, drawings and isn't only limited to classic forms of artistic expression. These are all attractive and fun images, that obtain the interest of the public. We recorded a large participation of younger visitors, which is uncommon for these types of events. In this case, the exhibition stands out because it offers a new point of view for looking at Italy, comedy and satire. Also, it was great for the exhibit to be opened with the Italian national anthem that gives it its name.

    Nothing is left except to go and see the exhibit at Casa Italiana Zerilli-Marimò.

  • Six American Stages for the San Giovanni in Laterano Choir



    From the beautiful Basilica of San Giovanni in Laterano, the Pope’s Diocese, the Choir of the Diocese of Rome is making its United States debut in June, 2011, with a six-city tour that will include stops in New York City, Trenton, NJ, Morristown, NJ, Newark, NJ, Stamford, CT and Brooklyn, NY.


    Led by Monsignor Marco Frisina, the choir has 250 members, of which 48 are coming to the U.S. They have performed during important celebrations, including the Beatification Ceremony for Saint Mother Theresa of Calcutta, the final farewell to Pope John Paul II, the Great Jubilee of 2000, the yearly Mass on Palm Sunday, the Presbyterial Ordinations, and the feast of Corpus Christi.

    Monsignor Marco Frisina
    il cantante Andrea Bocelli
    la cantante Mina


    The American tour follows other international performances in Germany, Austria, France, Malta, Poland, Czech Republic and Israel.

     

    The choir’s liturgies include both classical and new pieces, such as the one composed by Monsignor Frisina for the 15th World Youth Day, later adopted as the anthem of the following editions.

     

    The Choir of the Pope’s Diocese of Rome will be appearing in June at select cathedrals with a sophisticated sacred repertoire- including pieces written for the Beatification Ceremony of Pope John Paul II- and at selected theaters with the addition of a medley of rare Italian songs from the 1930s, '40s and ‘50s.

     

    Recently, Andrea Bocelli performed the Maestro’s arrangement of Bach’s “Loben den Herren” at Carnegie Hall. The song Dalla Terra was sung by Italian superstar Mina, for whom Frisina also composed the songs “Magnificat” and “Nada te Turbe.” He also authored the musical songs of The Divine Comedy, the first musical rendition of Dante’s masterpiece, and other soundtracks for religious and historical movies along with award-winning composer Ennio Morricone. His recordings also include collaborations with international artists.

     

    The driving force behind the Choir’s trip to America was the work of N. Larry Paragano, who got involved with the Community Foundation of New Jersey to help provide tax deductible donations and contributions for sponsors.

     

    For any further information please visit the choir’s website at www.thechoir.it



     

  • Arte e Cultura

    Sei tappe in America per il Coro di San Giovanni in Laterano

    p { margin-bottom: 0.08in; }a:link { color: rgb(0, 0, 255); }a.ctl:link { font-family: "Times New Roman",serif; }

    Dalla splendida Basilica di San Giovanni in Laterano il coro della diocesi di Roma arriva negli Stati Uniti, in una tourné che include 6 concerti tra New York, Trenton, Morristown, Newark e Stamford.

    Diretto dal monsignor Frisina, il coro è stato fondato nel 1984 ed include 250 membri, di cui 48 in arrivo in America. Si è esibito in importanti occasioni, come la celebrazione della beatificazione di Madre Teresa di Calcutta, la Messa di addio al Papa Giovanni Paolo II, diverse liturgie del Giubileo 2000, le messe annuali della domenica delle Palme, del Corpus Christi e delle ordinazioni sacerdotali.

    La visita negli Stati Uniti, in omaggio al Papa Giovanni Paolo II recentemente beatificato, fa seguito   ad    altre perfomance all'estero in Repubblica Ceca, Germania, Austria, Francia, Malta, Polonia e Israele.

    Il carnè del coro include pezzi di repertorio classico e composizioni inedite del maestro Frisina come l’inno scritto per la Quindicesima Giornata Mondiale   della Gioventù ed adottato poi per tutti gli incontri successivi.

    Il tour americano prevede esibizioni in chiese, con musiche sacre ivi incluse le melodie della cerimonia di Beatificazione di Giovanni Paolo II , ed esibizioni in teatri durante le quali verranno proposte anche canzoni italiane degli anni '30 e '50 re-interpretate dal maestro. Andrea Bocelli ha recentemente cantato alla Canergie Hall di NY un pezzo di Bach riadattato dal maestro.

    Per la cantante Mina, Frisina ha composto i pezzi “Magnificat” e “Nada te Turbe.” Il monsignore è anche l’autore dei testi del musical ‘La Divina Commedia’, tratto dall’opera massima di Dante; ha lavorato insieme ad Ennio Morricone per le musiche di film religiosi e storici ed ha collaborato anche con artisti internazionali.

    L’arrivo in America ha avuto il grande supporto di Larry Paragano e della Community Foundation del New Jersey, per le donazioni e gli sponsor.

    Per sapere di più sul tour consultate il sito: www.thechoir.it

  • Art & Culture

    Open Roads, 11th Edition. Interview with Antonio Monda

    p { margin-bottom: 0.08in; }

    The "Open Roads: New Italian Cinema" festival is at its 11th edition. It takes place in New York, this year from June 1-8. Its objective is to promote the latest Italian cinematic productions to the American public.
     

    p { margin-bottom: 0.08in; }

    Sixteen films will be featured this year: “1860” by Alessandro Blasetti, “1960” by Gabriele Salvatores: “20 sigarette”(20 Cigarettes) by Aureliano Amadei; “La bellezza del somaro” (Love and Slaps) by Sergio Castellitto, “Figli delle Stelle” (Unlikely Revolutionaries) di Lucio Pellegrini: “Il primo incarico” (The first assignment) by Giorgia Cecere; “Sorelle Mai” by Marco Bellocchio; “Baci Mai Dati” (Lost Kisses) di Roberta Torre; “Sul mare” (On the Sea) of Alessandro D’Alatri; “La passione” (The Passion) by Carlo Mazzacurati; “Fughe e approdi” (Return to Aeolinan Islands) by Giovanna Taviani; “Gianni e le donne” (The Salt of Life) by Gianni di Gregorio; “La solitudine dei numeri primi” (The Solitude of Prime Numbers) by Saverio Costanzo; “Noi Credevamo,” (We Believed) di Mario Martone; e “La donna della mia vita” (The Woman of My Life) by Luca Lucini.

    I-Italy had the opportunity to interview Antonio Monda, professor of film at New York University and one of the two Artistic Directors of the festival.

    Open Roads is at its 11th edition. Have you recorded an increase in the interest towards Italian cinema in America?

    Absolutely. I am happy that these screenings create dialogue with an international public, especially from New York, since on an average, 60-70% of the public is American.

    This year's films seem to have been chosen with a particular social interest. What criteria were followed in making these choices?

    Yes we have movies such as 'Qualunquemente' or Marco Bellocchio's documentary "Sorelle Mai" - which substituted "Il gioiellino", previously on the billboard - that feature important readings of the social reality of Italy, today. However, the criteria in selecting are always related to the quality of the cinematic product: we don't choose a theme over another. We can't avoid noticing that some of the best Italian films of today are particularly relevant to social themes.

    Which aspect of Italy do you believe strikes the American public most?
     
    Italian regionalism continues to be featured a lot, considering for example Giovanna Taviani's documentary on the Aeolian Islands; many movies are filmed in different cities. There is also a particular attention to history, coinciding with the 150th anniversary of the Italian unification - for instance in Mario Martone's "Noi Credevamo". These are the main aspects, because the allow us to understand the past and the local aspects so we can better understand Italy in general.

    What difficulties do these films encounter after the festival in attempting to obtain an American distribution?

    Two or three of the thirteen or fourteen movies featured in the festival are then distributed, so about one out of six. Obviously the objective, the intention, and the passion of all of us involved, is to reach three or four per year. Every year we organize a lunch with the distributors, to encourage them, and have them meet the directors personally, to make them fall in love with the works and get them to buy the proposal.
     

    Do you believe there are great differences between Italian and American cinema?
     
    Surely. I don't mean differences in quality, because our cinema is quite healthy qualitatively. American cinema has also demonstrated a great capacity towards innovation lately, a sign of intellectual courage and strong spiritualism.
     

    Monda remains super partes when we ask him: which among this year's films will be more successful?

    I support all of them equally. I am proud of the variety: from documentary to historic film, from a generational movie to a comedy, I can't choose one, I can only invite everyone to participate in the festival.
     

    It is up to us, then, to follow this year's Open Roads which seems filled with interesting proposals. 
    On Tuesday May 31st the Italian Cultural Institute of New York is hosting  a Round Table on “Cinema Made in Italy between new tax incentives and new talents”. Speakers include Roberto Cicutto – President of Cinecitta’ Luce-FilmItalia, the producers Rose Ganguzza, Gene Kelly, Marco Valerio Pugini, and Michael Young, Director of New York Film Academy.

    On June 3rd the Casa Italiana Zerilli-Marimò will meet the protagonist of the festival: p { margin-bottom: 0.08in; }

    Antonio Albanese (Actor, Whatsoeverly), Marco Giallini (Actor, Love and Slaps), Alba Rohrwacher (Actress, The Solitude of Prime Numbers), Giorgia Cecere (Director, The First Assignment), Alessandro d’Alatri (Director, On the Sea), Luca Lucini (Director, The Woman of My Life), Mario Martone (Director, We Believed), Carlo Mazzacurati (Director, The Passion), Lucio Pellegrini (Director, Unlikely Revolutionaries), Giovanna Taviani (Director, Return to the Aeolian Islands

    For more information about screenings and ticketing, visit http://www.filmlinc.com

  • Arte e Cultura

    Open Roads, 11ma edizione. Intervista con Antonio Monda

    p { margin-bottom: 0.08in; }

    Il festival “Open Roads: New Italian Cinema” è arrivato alla sua undicesima edizione. Si svolge a NY, quest'anno dall'1 all'8 giugno, con l'obiettivo di far conoscere al pubblico americano le ultime proposte della produzione cinematrografica italiana.

    Sedici sono i film proposti:"1860" di Alessandro Blasetti,“1960”, di Gabriele Salvatores: “20 sigarette” di Aureliano Amadei; “La bellezza del somaro” di Sergio Castellitto, “Figli delle Stelle” di Lucio Pellegrini: “Il primo incarico” di Giorgia Cecere; “Sorelle Mai” di Marco Bellocchio; “Baci Mai Dati” di Roberta Torre; “Sul mare” di Alessandro D’Alatri; “La passione” di Carlo Mazzacurati; “Ritorno alle isole Eolie" di Giovanna Taviani; “Gianni e le donne” di Gianni di Gregorio; “La solitudine dei numeri primi” di Saverio Costanzo; “Noi Credevamo,” di Mario Martone e “La donna della mia vita” di Luca Lucini.

    I-Italy ha intervistato Antonio Monda, docente alla NYU ed uno dei due direttori artistici de festival.

    Open Roads è all'undicesima edizione. Ha registrato nel corso degli anni un interesse crescente nei confronti del cinema italiano...

    Sì assolutamente, sono felice che al di là degli italiani la mostra dialoghi con il pubblico internazionale, newyorkese in particolare, adesso direi che più del 60% quasi il 70% del pubblico è americano.

     
    Nella direzione artistica di quest'anno ci sono film di particolare interesse sociale. Quali criteri l'hanno guidata nella scelta di quest'anno?

    Si, abbiamo film come 'Qualunquemente' o il documentario “Sorelle Mai” di Marco Bellocchio -che sostituisce 'Il gioiellino' inizialmente inserito nel carnè- che danno importanti letture della realtà sociale dell'Italia di oggi. Tuttavia, il criterio di selezione rimane sempre la qualità del prodotto cinematografico: non selezioniamo un tema piuttosto che un altro. Senza dubbio non possiamo non registrare che alcuni dei migliori film fatti in Italia abbiano un attenzione particolare ai temi sociali.

    Quale pensa sia l'aspetto italiano che colpisce di più?

     Trai i film proposti continua ad esserci una particolare attenzione per aspetti tipici del regionalismo italiano, si pensi al documentario sulle Isole Eolie di Giovanna Taviani; molti film sono girati in città diverse. C'è anche un'attenzione al momento storico, in coincidenza dell'anniversario dei 150 dell'Unità d'Italia- come il caso del film 'Noi Credevamo' di Mario Martone. Sono questi gli aspetti che colpiscono di più, perchè lasciano capire il passato e le particolarità locali per avere così una comprensione generale dell'Italia.

    Per quanto  riguarda la distribuzione in America di questi film dopo il festival, quali sono le difficoltà che si riscontrano?

    Mediamente ogni anno facciamo distribuire due o tre film dei tredici o quattordici che proponiamo, quindi uno su sei. Ovviamente l'obiettivo, l'intenzione, la passione di tutti è che si arrivi ai tre o quattro all'anno. Ogni anno organizziamo un pranzo con i distributori per far conoscere loro i registri da vicino, per portarli ad innamorarsi ed acquistare queste nuove proposte.

    Monda mantiene, alla fine, una posizione super partes quando gli chiediamo quali tra i film in concorso quest'anno sono quelli con maggiore possibilità di successo negli USA

    Assolutamente faccio il tifo per tutti. Sono felicissimo della varietà: dal documentario al film storico, dal film generazionale alla commedia; non posso prediligerne uno, vi invito tutti a partecipare al festival e giudicare.
     

    Non resta quindi che seguire anche quest'anno le proposte di Open Roads, che si preannunciano assolutamente interessanti. Martedì 31 maggio all'Istituto di Cultura Italiana Roberto Cicutti, presidente di Cinecitta’ Luce-FilmItalia, Michael Young, direttore della New York Film Academy, e i produttori Rose Ganguzza, Gene Kelly, Marco Valerio Pugini
    terranno una tavola rotonda dal tema: "Il cinema italiano tra i nuovi incentivi e i nuovi talenti"
    Il tre giugno alla Casa Italiana Zerilli Marimò si terrà una tavola rotonda con i protagonisti di questa edizione: Marco Giallini (attore della Bellezza del Somaro), Alba Rohrwacher (attrice della Solitudine dei numeri primi), e i registi Giorgia Cecere, Alessandro d’Alatri , Luca Luci, Mario Martone , Carlo Mazzacurati , Lucio Pellegrini , Giovanna Taviani.

    Per ulteriori informazioni sugli  delle proiezioni potete consulare invece il sito: http://www.filmlinc.com
     

Pages