
La sesta edizione del summit dell'economia italiana presenta una fitta agenda di interventi. I temi di quest'anno sono quelli del food, energy, automotive, infrastrutture, manufacturing e pharma. Tra le figure di spicco il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin [2], Guido Nola [3], Senior Country Officer della JP Morgan Italy, Riccardo Ruggiero [4], CEO Tiscali, Francesco Starace [5] CEO Enel, l'Ambasciatore italiano negli Stati Uniti Armando Varricchio [6]e molti altri.
"L'obiettivo degli organizzatori è di accreditare sempre di più l'Azienda-Italia agli occhi della business community americana con maggiore impegno nell'attuale fase di trasformazione del sistema americano impressa dal nuovo Presidente - e di sostenerla come un sistema-Paese compiuto ed efficiente." spiega il presidente dell'IBII Fernando Napolitano [7].
"Accreditare la nostra business community significa promuovere relazioni e affari, non solo fare dibattiti e basta. L'Italia, con le sue capacità, competenze e potenzialità, è ancora poco conosciuta nel mondo del business americano, e abbiamo investito tutto il nostro impegno per farla conoscere meglio, attrarre investimenti americani sulle idee e le competenze italiane, dar modo ai giovani italiani di talento di formarsi negli Stati Uniti", aggiunge il presidente IBII [8].
Il rapporto tra Stati Uniti e Italia è uno dei pilastri attorno a cui costruire la crescita dell'economia italiana, da sempre orientata all'export. Numerosi sono, infatti, i casi di aziende internazionalizzate in mercati americani, soprattutto in settori quali Telco, Energy, Pharma, Food, Manufacturing. Ciascuno di essi presenta spunti interessanti: dalla crescita dell'Energy, alla conferma del Manufacturing, storicamente preponderante, all'eccellenza del Pharma e alle opportunità non ancora pienamente sfruttate per Food e Telco.
La fiducia dei consumatori e degli investitori esteri nell¹economia italiana sta crescendo anche grazie all¹azione di governo dell¹ultimo anno, in primis il Piano Industria 4.0 - commenta Donato Iacovone, Ad di EY in Italia e Managing Partner dell'Area Mediterranea - Perché il trend continui a essere positivo è fondamentale che si porti avanti un percorso strutturale di riforme, volte a semplificare pubblica amministrazione, giustizia, lavoro, fiscalità e trasporti.
Dopo anni di recessione, la nostra economia sta infatti manifestando segnali positivi, soprattutto per quanto riguarda l¹export, che rappresenta il 25% del PIL con un valore di oltre 400 miliardi di euro. Quello su cui si deve assolutamente lavorare è la capacità del nostro Paese di attrarre investimenti esteri, elemento cruciale per aumentare le nostre performance economiche, creare nuovi posti di lavoro e concretizzare il grande potenziale inespresso dell'Italia.
I co-promotori del Summit di New York sono l'Aspen, Us Ita Council, l'Us Study Center e l'Università Bocconi. Gli sponsor che renderanno possibile l¹iniziativa, sono Deutsche Bank, Enel, Enel Green Power, Democenter, Farmindustria, MC Square, Mercatus, Mediaset, J.P. Morgan, Invitalia, SACE, Terna, Wind Tre. Tra i partecipanti confermati al summit di New York: Domenico Arcuri, Ceo di Invitalia; Stefano Bonaccini, Presidente della Conferenza Stato-Regioni; Simone Crolla, Managing Director, American Chamber of Commerce in Italy; Alessandro Decio, Ceo di Sace; Massimo Scaccabarozzi, President, Farmindustria; Rodrigo Cipriani Foresi, Managing director di Alibaba Italy, Spain and Greece; Maximo Ibarra, Ceo di Wind Tre; Luigi Michi, Head of Strategy & Development, Terna; Guido Nola, Senior Country Officer, JP Morgan Italy; Haresh Patel, Ceo di Mercatus; Andrea Pontremoli, Ceo Dallara, Jeffrey Libshutz, Vice Chairman, Linkem, Laura Raimondo, Senior Vice President, UPMC International, William S. Marth, President & Ceo, AMRI, Todd Pope, President & Ceo, Transenterix, Armando Varricchio, Italian Ambassador in the US.
Per maggiori informazioni >>> [9]
Source URL: http://iitaly.org/magazine/focus-in-italiano/fatti-e-storie/article/italy-meets-usa-vi-summit-sulleconomia-italiana
Links
[1] http://iitaly.org/files/italymeetusafernandonapolitanojpg
[2] https://it.wikipedia.org/wiki/Beatrice_Lorenzin
[3] http://italianbusiness.org/v-summit-italy-meets-the-united-states-of-america-agenda/
[4] http://investors.tiscali.it/it/azienda/management/riccardo_ruggiero.html
[5] https://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Starace
[6] http://www.ambwashingtondc.esteri.it/ambasciata_washington/it/sala-stampa/dall_ambasciata/2016/03/l-ambasciatore-varricchio-presenta.html
[7] https://en.wikipedia.org/wiki/Fernando_Napolitano
[8] http://italianbusiness.org
[9] http://italianbusiness.org/event/vi-summit-italy-meets-the-united-states-of-america/