Torna a New York la musica con le idee. Intervista a Patrizio Fariselli

Maria Rita Latto (April 26, 2010)
Aspettando gli Area - che si esibiranno con Mauro Pagani questa settimana per la prima volta a New Yok - abbiamo intervistato Patrizio Fariselli che con Demetrio Stratos, Victor Edouard Busnello, Giulio Capiozzo, Patrick Djivas e Paolo Tofani fondò nel 1972 lo storico gruppo

Patrizio Fariselli è uno degli artisti più poliedrici del panorama musicale italiano. Nato a Cesenatico nel 1951, è considerato uno dei pianisti più importanti della musica contemporanea a livello internazionale.

Insieme a Demetrio Stratos, Victor Edouard Busnello, Giulio Capiozzo, Patrick Djivas e Paolo Tofani fonda nel 1972 lo storico gruppo degli Area. Dopo lo scioglimento della band, si occupa attivamente di cinema e teatro, scrivendo e realizzando musiche per numerosi film, come “Era una notte buia e tempestosa”, “Zitti e mosca”, “Caino e Caino”, “Ivo il tardivo”. Scrive anche musiche per il teatro, per i balletti e anche per “L’albero azzurro”, una trasmissione televisiva per bambini in età prescolare.

Tra i vari i premi ottenuti durante la sua carriera c’è il “Ciak d'oro” per la migliore colonnasonora del film “Ivo il tardivo” ed il Primo Premio per la musica del cartone animato “The horseman” di Michel Fuzellier all’Holland Animation Film Festival di Utrecht indetto da MTV.

Accanto a questi impegni come scrittore di musica, tuttavia, non ha mai interrotto la sua attività nell’ambito del jazz, collaborando con vari artisti nel panorama internazionale. Nella sua carriera costellata da molteplici esperienze, Fariselli è tornato più volte agli Area, rifondando il gruppo e riproponendone brani storici, segno che “il primo amore non si scorda mai”.

In effetti, la musica degli Area ha rappresentato un qualcosa di unico nella storia della musica italiana, con uno stile personalissimo, contraddistinto dalla fusione di componenti musicali provenienti da vari generi, dal folk al jazz, al rock, fino alla musica etnica, tutto in una sperimentazione a volte ai limiti, ma sempre alla ricerca di nuovi linguaggi musicali. Ed ora, a trentotto anni dalla fondazione degli Area, Patrizio Fariselli si prepara a sbarcare a New York, per una serie di concerti, con un gruppo chiamato “Area Reunion”.

L’abbiamo intervistato prima della partenza per gli Stati Uniti e trovato ansioso di affrontare questa nuova esperienza. Chiede subito di dargli del “tu” ed inizia a raccontare com’è arrivato alla musica: “Vengo da una famiglia di musicisti. Avendo mio padre, mio nonno, mio zio che suonavano, diciamo che sono stato avviato naturalmente al pianoforte. Ho studiato al Conservatorio di Pesaro, anche se comunque la mia passione per questo strumento è venuta fuori da adolescente, ascoltando il trio di Bill Evans e la musica jazz. Dopo aver visto Evans suonare dal vivo col suo gruppo, mi sono convinto che la musica è qualcosa di molto, molto interessante e divertente”.

A questo punto è d’obbligo chiedergli come sono nati gli Area: “Io li ho visti nascere: vivevo a Cesenatico, in quel di Romagna, dove viveva anche Giulio Capiozzo, che poi sarebbe diventato il batterista degli Area. Abbiamo suonato insieme tantissimo in gioventù e ci eravamo ripromessi di formare un gruppo ‘stratosferico’…poi, appunto, è arrivato Demetrio Stratos (ride divertito). Una coincidenza strana, perché mentre io servivo la patria facendo il militare, Giulio Capiozzo entrò nel gruppo di Stratos, che al tempo non si chiamava ancora Area, ma che era il gruppo con il quale Demetrio faceva serate. In quella band già c’erano musicisti che avrebbero fatto parte degli Area. Quando poi mi congedai da militare entrai a far parte del gruppo e da lì a poco venne fuori il nome definitivo e cominciammo a lavorare al primo disco. Diciamo che il gruppo si è coagulato intorno alla figura di Stratos che ha fatto un po’ da catalizzatore e poi è iniziata la nostra carriera. Questo avveniva tra il 1971 ed il ’72, poi il primo disco lo abbiamo inciso nel 73”.

Com’è venuto fuori il nome Area?

"Era una citazione da Allen Ginsberg."

Stratos ha definito quella degli Area una “musica di fusione di tipo internazionalista”. Cosa vuol dire?
"La citazione all’internazionalismo era anche nel nostro nome: infatti, il nostro nome completo era Area International Popular Group. Ma il termine 'internazionalista' era anche un riferimento preciso al nostro esserci schierati politicamente. Poi il nostro cosiddetto “internazionalismo” era dovuto anche al fatto che il nostro gruppo era un incrocio internazionale di persone perché Stratos era greco, il nostro chitarrista, Johnny Lambizi, era di origini ungheresi, Eddie Busnello ha lavorato tutta la vita in Belgio, Patrick Djivas era di origine francese. E poi c’era l’idea di pensare in grande, non in termini locali. Questo nostro internazionalismo, poi, si è risolto a San Marino, nel senso che abbiamo suonato poco all’estero, in Francia in Portogallo. Ma adesso ci stiamo vendicando. A trent’anni di distanza i nostri dischi vengono venduti in tutto il mondo, siamo conosciuti un po’ dappertutto, il nostro lavoro ha trovato una sua realizzazione a distanza di anni. "

Avete esordito con Arbeit Mach Frei nel 1972, un album che punta subito dritto al cuore. Mostrate subito la vostra natura di band alla ricerca di nuovi linguaggi, in una continua sperimentazione. Ma anche i contenuti erano innovativi. Cosa volevate comunicare?
"Tra le tante idee c’era una critica verso la sinistra che si appiattiva sui temi sociali: cercavamo di stimolarla sulla necessità della riflessione. Poi, in un brano come Luglio, agosto, settembre (nero)” c’era un discorso sul problema palestinese. Nominare quell’organizzazione, Settembre Nero, che pochi mesi prima aveva firmato l’attentato alle Olimpiadi di Monaco, era una dichiarazione non indifferente.

La politica che peso ha avuto nel gruppo?
"La politica ha avuto un peso importante perché abbiamo deciso di dare una mano al movimento dei lavoratori, testimoniando con la nostra presenza la solidarietà verso chi lavorava per una vita migliore. Non abbiamo mai preso tessere di partito. Però abbiamo introdotto delle tematiche sociali nei nostri testi, mantenendo sempre però una visione critica."

Nel 1979, alla vigilia di un grande concerto organizzato a Milano, all’Arena Civica, Demetrio Stratos muore in un ospedale newyorkese, stroncato da un'aplasia midollare fulminante. Dopo la sua morte cosa è stato degli Area? La sua scomparsa ha significato la fine del gruppo?

"Dal punto di vista umano la morte di Demetrio è stata un grande dolore. Dal punto di vista professionale diciamo che Stratos era già uscito dal gruppo e noi stavamo arrivando alla fine naturale del nostro percorso. Dopo una decina di anni di lavoro il gruppo si stava naturalmente disgregando, a cercare vie differenti. Ognuno di noi sentiva il bisogno di proseguire il proprio percorso musicale ed artistico in altre direzioni. '

C’è stato un altro cantante con le stesse potenzialità di Stratos in Italia?

"Non è questione di potenzialità, di bella voce o di potenza vocale, ma è una questione di testa pensante, di lavorare con le idee. Stratos ha lasciato tanti piccoli eredi. Non farmi fare nomi, per carità…(ride). La sua eredità è ancora presente, la sua strada è stata seguita da altri cantanti anche a livello internazionale, le sue tecniche, che allora erano così rivoluzionarie, ormai sono patrimonio comune di giovani cantanti."

Abbiamo letto su delle riviste specializzate delle memorabili improvvisazioni di Demetrio Stratos in concerto….

"Le improvvisazioni sono sempre state un elemento cardine del nostro lavoro, non solo di Demetrio. Un’esplorazione delle potenzialità dei nostri strumenti è alla base del lavoro di ognuno di noi. E la voce è uno strumento che ci portiamo tutti appresso. "

Cosa stanno facendo adesso gli Area?

"Gli Area hanno tirato fuori la vecchia bandiera, un pò scherzando, un pò no (ride ancora, divertito). È nato tutto dall’idea di Mauro Pagani di coinvolgerci in un concerto che si è fatto l’anno scorso a Siena, di mettere su un palco persone che non si incontravano da trent’anni. Alla base della nostra reunion c’è la voglia di suonare sul serio, non è come tante reunion di gruppi che scimmiottano se stessi da giovani."

Insomma, siete ancora alla ricerca, in fase di sperimentazione…

"La ricerca è sempre alla base di tutto. Non si può vivere su quel che si è fatto nel passato…."

Come vedete e vivete oggi la realtà musicale italiana? E’ proprio tanto diverso oggi rispetto agli anni Settanta?

"Oggi in Italia c’è poco spazio per un gruppo come il nostro. È un momento veramente pesante dal punto di vista culturale e musicale, c’è omologazione ed appiattimento. È un momento durissimo, non si apprezza la creatività, ci sono dei valori tremendi che vengono vissuti comunemente.  Abbiamo una patria di ignoranti, contenti di esserlo. Rispetto agli anni Settanta la situazione è peggiorata pesantemente: chiunque cerchi in Italia di portare avanti un minimo di discorso deve fare un percorso in salita con sforzi dieci volte superiori a quel che in realtà si dovrebbero fare. "

C’è spazio per una musica come la vostra?

"Ce lo prendiamo lo spazio, nessuno dà niente a nessuno…"

In un’intervista hai parlato della necessità di essere “artisti senza mediazione”. Cosa vuoi dire?

"Intanto vuol dire non essere vincolati a problemi di mercato o industria da un lato. Un atteggiamento mentale di non dover compiacere chiunque e quindi portare avanti un discorso musicale che fa i conti con la storia della musica per fare cose migliori ed intelligenti. "

Cosa sono adesso gli Area, solo passato?

"Siamo dei musicisti che hanno ritrovato il piacere di suonare insieme per vedere se può venir fuori qualcosa di nuovo e divertente. Se guardiamo al vecchio repertorio, il nostro atteggiamento è sempre quello di avere uno spirito giocoso. Però, cerchiamo anche di esplorare le possibilità che questo materiale ha e che noi, magari, all’epoca non abbiamo colto e sviluppato a fondo. Lavoreremo su vecchi pezzi ma anche su cose nuove."

Avete già suonato negli Stati Uniti o a New York?

"No, questa è la prima volta. Non avevo mai neanche visitato gli Stati Uniti. Adesso abbiamo pochi impegni, selezionati. L’impegno di New York promette bene, ci divertiremo molto. Faremo un concerto all’Istituto di cultura, poi in un auditorium locale che si chiama Brecht Forum. Poi ci incontreremo con musicisti della scena newyorkese perché siamo stati invitati ad un terzo concerto in un locale che si chiama New Blue con Batch Morris, un direttore d’orchestra che dirigerà una situazione chiamata “creative conduction”. Ci saranno anche Mauro Pagani e Walter Bianchi, un giovane batterista. Ci chiameremo Area Reunion con Paolo Tofani, Ares Tavolazzi, ed il sottoscritto, insieme ad ospiti che suoneranno con noi, in quest’esperienza americana ci sarà Mauro Pagani."

Cosa ti aspetti da New York?

"Mi aspetto tanti hamburger (ride ancora, divertito)…"

File attachments: 
Comments

i-Italy

Facebook

Google+

Select one to show comments and join the conversation